Il tuo carrello
Nel tuo carrello non ci sono altri articoli
3. Acquisto ed effettuazione dell’ordine
3.1 L’ordine di un prodotto sul Sito Internet è da considerarsi come un’offerta di acquisto di quel prodotto conformemente alle presenti condizioni di vendita e di consegna.
3.2 Una volta conclusa la procedura d’ordine, riceverete al vostro indirizzo di posta elettronica una e-mail di conferma ordine nella quale vi sarà comunicato che noi abbiamo preso conoscenza del vostro ordine, il che non equivale in nessun caso ad un’accettazione dello stesso. Di Somma Gioielli si riserva il diritto di richiedervi, precedentemente all’accettazione del vostro ordine e al fine di favorire la sicurezza delle transazioni e di evitare frodi:
- di confermare il vostro numero di telefono per alcune informazioni relative al Vostro ordine;
- di trasmettere copia di un documento di identità e/o attestante il vostro domicilio (fotocopia della carta d’identità e/o fotocopia di un certificato di residenza valido da almeno 3 mesi).
Avrete, quindi, a disposizione un termine di 5 giorni lavorativi per farci pervenire a mezzo posta elettronica o fax tali documenti nel formato richiesto all’indirizzo che vi sarà indicato. Di Somma Gioielli è la sola destinataria di tali documenti d’identità e delle informazioni in essi contenute. I documenti che ci invierete verranno conservati nei nostri archivi per un mese.
3.3 Di Somma Gioielli non è responsabile per eventuali errori fotografici o ortografici presenti nel sito Internet.
3.4 Di Somma Gioielli si impegna a onorare gli ordini nei limiti delle scorte disponibili, restando inteso che il numero di prodotti che possono essere oggetto di uno stesso ordine è limitato a 10 pezzi e il numero di modelli identici di un prodotto che possono essere ordinati in una sola volta è limitato a 5 pezzi. In ogni caso, Di Somma Gioielli si riserva il diritto di mutare in qualsiasi momento tale limitazione, anche per determinati periodi di tempo e/o per determinate categorie di prodotto. Se i prodotti ordinati non dovessero essere disponibili, sarà nostra cura inviarVi una e-mail informativa e Voi avrete la possibilità di scegliere di attendere fino a nuova disponibilità del prodotto, oppure di cancellare l’ordine.
3.5 Di Somma Gioielli si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine effettuato da un cliente con il quale è in corso una causa per il pagamento di un ordine precedente, e/o non conforme alle presenti condizioni di vendita e di consegna.
3.6 Di Somma Gioielli darà conferma, tramite e-mail, della ricezione del vostro ordine, della conferma di acquisto e della conferma di spedizione. La conferma di acquisto costituirà prova dell’esistenza di un contratto tra Di Somma Gioielli e voi avente per oggetto solo ed esclusivamente i prodotti inclusi nella stessa.
3.7 Il predetto contratto, inoltre, non riguarderà gli eventuali altri prodotti da voi ordinati per i quali non abbiate ricevuto, neppure in forma separata, alcuna conferma d’ordine.
4. Prezzo e pagamento
4.1 Il prezzo di ogni prodotto è quello indicato sul Sito Internet per il prodotto corrispondente, fatto salvo il caso di errore manifesto. Il prezzo indicato include l’IVA al tasso attualmente in vigore. Ogni eventuale variazione del tasso applicabile potrà ripercuotersi sul prezzo dei prodotti. I prezzi sono soggetti a modifica in qualsiasi momento. I prezzi applicabili sono comunque quelli in vigore nel giorno e nell’ora in cui l’ordine viene da voi convalidato. I prezzi unitari, unitamente al prezzo totale, saranno ribaditi in modo separato nel messaggio elettronico di conferma di acquisto. Solo su specifica richiesta scritta del consumatore, Di Somma Gioielli emetterà regolare fattura di acquisto.
4.2 I prezzi sono soggetti a mutamenti, che comunque non verranno applicati ad ordini già confermati con una e-mail di conferma d’ordine.
4.3 Sul nostro sito vengono commercializzati un gran numero di prodotti ed è sempre possibile che, nonostante i nostri sforzi, alcuni dei prodotti presenti sul sito presentino un’indicazione di prezzo errata. Di norma, verifichiamo il prezzo nel corso della nostra procedura di invio per cui, nel caso in cui il prezzo effettivo di un prodotto sia inferiore a quello da noi indicato, provvederemo al riaccredito delle somme da voi versate nel corso della procedura di invio del prodotto. Nel caso in cui, invece, il prezzo effettivo di un prodotto sia superiore a quello da noi indicato, a nostra discrezione potremmo sia contattarvi per ricevere vostre istruzioni, prima di inviarvi il prodotto, sia respingere l’ordine dandovene debita comunicazione.
4.4 Non abbiamo l’obbligo di consegnarvi un prodotto ad un prezzo errato nel caso in cui l’errore sia manifesto e voi avreste potuto, usando la normale diligenza, rilevarlo. In tal caso, vi contatteremo prima della consegna del prodotto.
4.5 Il pagamento può essere effettuato tramite account PayPal o carta di credito VISA, MASTERCARD, VISA ELECTRON, POSTEPAY accettate in fase di completamento dell’ordine. Vi confermeremo l’importo da pagare nel messaggio elettronico di conferma di acquisto. In tutti i casi, la comunicazione da parte vostra del numero di carta di credito e la convalida finale dell’ordine costituiranno prova di integralità del suddetto ordine conformemente alle disposizioni del D.Lgs. n.70/2003 e varranno per l’esigibilità delle somme versate.
4.6 Tutti i pagamenti con carta di credito sono soggetti ad un controllo di validità effettuato dall’emittente della carta che deve, inoltre, autorizzarne l’uso. L’ordine si considererà efficace solo dopo che i centri di pagamento bancario avranno dato la loro conferma. I dati personali del titolare della carta di credito necessari per i predetti controlli possono dunque essere scambiati con soggetti terzi. Decliniamo ogni responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del vostro ordine nel caso in cui l’emittente della carta di credito non ne autorizzi il pagamento.
4.7 Nessun importo verrà da noi addebitato sulla vostra carta di credito fino al momento della spedizione dei prodotti ordinati. Vi informiamo che la spedizione non verrà effettuata se non ad avvenuta integrale ricezione del Vostro pagamento. Ci riserviamo pertanto il diritto di rinviare la data di spedizione fino a quando non avremo ricevuto l’integrale pagamento dei prodotti ordinati e comunque di annullare l’ordine, dandovene immediata comunicazione scritta, nel caso in cui Voi doveste mancare di effettuare il pagamento nei termini senza un valido motivo.
4.8 Di Somma Gioielli adotta soluzioni tecnologiche in grado di garantire la massima sicurezza delle transazioni a tutela dei propri Clienti, come la crittografia SSL (Secure Socket Layer), supportata dai più diffusi browser di navigazione Internet (Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc.). Questi browser sono in grado di dialogare in modo cifrato con il Server Sicuro del circuito bancario per la verifica delle informazioni di pagamento e i dati sensibili inseriti sul sito. Durante l’invio e la ricezione di dati in connessione ad un Server Sicuro SSL, si accede a pagine web protette riconoscibili dal suffisso “https”(“s” sta per “security”) posto all’inizio dell’URL nella barra degli indirizzi insieme ad un’icona che raffigura un lucchetto chiuso o la scritta SSL.